Gestione di affitti turistici
Avere un immobile “extra” oltre a quello in cui si abita può capitare a chiunque. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza di quali siano le possibilità per sfruttarlo al meglio: tra queste, rientrano sicuramente gli affitti turistici. Il trend in forte crescita di questi tipi di affitto sta portando molti proprietari ad adibire i propri appartamenti ad alloggi per turisti e visitatori.
Tuttavia, è molto comune tuffarsi in questa nuova avventura quasi come fosse un passatempo, senza sapere che la gestione di tali affitti può trasformarsi in un vero e proprio lavoro, poiché, oltre a competenze, risorse e dedizione (tutti elementi fondamentali affinché gli ospiti abbiano una permanenza piacevole e spensierata), richiede anche molto tempo.
Ecco dove entriamo in gioco noi, con i nostri servizi di gestione di affitti turistici.
Siamo qui per semplificare la gestione della tua proprietà, offrendo una vasta gamma di servizi di qualità, quali lo studio del mercato di riferimento al fine di individuare il giusto prezzo di uscita e raggiungere il perfetto equilibrio tra massimizzazione dei guadagni e competitività, la pubblicazione dell’annuncio sulle principali piattaforme online, il supporto amministrativo e fiscale, nonché tutti quei servizi relativi agli aspetti più pratici dell’attività: la risoluzione di piccoli problemi dell’immobile con interventi di manutenzione, la comunicazione con l’ospite prima, durante e dopo il soggiorno, l’organizzazione delle pulizie, la gestione delle recensioni fatte dagli ospiti (importantissime per migliorare la reputazione di una proprietà e attirare nuove persone) e, ovviamente, l’accoglienza, ovvero i check-in.
![](https://www.casup.it/wp-content/uploads/2024/01/affitti-turistici-895x1024.jpg)
![](https://www.casup.it/wp-content/uploads/2023/12/home-verticale-affitti-2-1024x866.jpg)
Uno dei vantaggi principali di affidarsi a una gestione di affitti turistici completa e professionale è la possibilità di arrivare a guadagnare cifre molto interessanti senza doversi occupare direttamente di niente. L’unico giorno al mese in cui ti ricorderai della tua proprietà sarà quello in cui arrivano i compensi! Crediamo che non aver tempo a sufficienza per occuparsi in prima persona degli affitti turistici non debba necessariamente significare la perdita di questa grande opportunità che, se fatta nel modo giusto, può portare a crearsi una vera e propria rendita.
Se, una volta, ad affittare ai turisti erano quasi esclusivamente i proprietari di alloggi situati nei centri storici, oggi non è più così: anche un appartamento fuori dal centro, se ben collegato, può riservare piacevoli sorprese. Non sono pochi, infatti, i viaggiatori che, per un motivo o per l’altro, preferiscono soggio